Glenn Brown: la tautologia dell’arte moderna
Si è recentemente conclusa presso la Fondazione Sandretto di Torino la mostra dedicata a Glenn Brown, quarantenne artista inglese a quanto pare encomiato dalla critica e premiato dal mercato. Ho … Continua a leggere
Interviste con Francis Bacon – D. Sylvester
“Anything in art seems cruel because reality is cruel. Perhaps that’s why so many people like abstraction in art, because you can’t be cruel in abstraction.” La casa editrice “Thames … Continua a leggere
Unicuique suum, sed nihil quoque
Qualche giorno fa un’opera di Martin Kippenberger esposta al Museion di Bolzano ha scatenato una marea di critiche, anatemi e peana (manca solo la fatwa) da parte dei soliti noti. La scultura, … Continua a leggere
Deformografia II. Witkin – Saudek
Il 27 Aprile era l’ultimo giorno per poter visitare gli allestimenti dedicati a Joel Peter Witkin e Jan Saudek, salvati dalla furia censoria di Suor Letizia Moratti e spostati da Palazzo Reale … Continua a leggere