+LoveIsTheDevil+

Peace is for pussies

[Letterboxd] Recuperi: Noriko’s dinner table e Strange Circus

NorikosTableSion Sono riprende il nucleo narrativo centrale di Suicide Club e ne riaffronta le vicende costruendoci intorno una trama inaspettata che ne svela i retroscena e, nello stesso tempo, ne riprende anche i temi rafforzandone il messaggio ed espandendolo, mettendolo più a fuoco e includendo temi ricorrenti nei film successivi (l’assenza di veri rapporti famigliari, l’ipocrisia della felicità, che è o una maschera o una conquista da pagare anche a caro prezzo con la morte sociale o fisica, la ricerca di capri espiatori quando il vero club del suicidio è il mondo).

È un film completamente diverso da quello shocker che fu Suicide Club, più verboso, intimista, psicologicamente complesso e nonostante l’assenza di scene sanguinolente, se non il già noto suicidio delle 54 studentesse, a tratti comunque spiazzante nelle scene in cui il delirio viene messo in scena con toni rassicuranti e naturali.

Il momento di massima serenità coincide con il momento di massima finzione.

Anche quelle rare volte che Sono sceglie il minimalismo, la satira sulla famiglia (solo giapponese?) è a pallettoni.

Certo, le 2 ore e 40 sono eccessive (e io non ho sentito le quasi 4 ore di Love exposure) anche se il personaggio sadico e disperato di Kumiko, orfana distruttiva, tiene alta l’attenzione.

strangecircusÈ scattato il 2018 e avevo appena finito di vedere questa parabola sull’arte e la realtà, il patriarcato e l’incesto, le mutilazioni e la rinascita.

Ho fatto incubi con pareti di sangue e scene da ero guro.

Sono andato a brindare con una tanica di benzina per depurarmi da questo ennesimo maledetto capolavoro nonché uno dei più efferati e intensi film horror degli ultimi 20 anni.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 25/01/2018 da in Cinema, Letterboxd, recensione con tag , , .

Cookies

Informativa breve

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Proseguendo con la navigazione si presta il consenso al loro utilizzo. Per un maggiore approfondimento: Privacy Policy

My Art Gallery

Follow +LoveIsTheDevil+ on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: